Roma centro storico, ritorna il Piano Urbano dell’era Veltroni per i box auto
‘Abbasso l’archeologia e la Storia’ sembrano urlare dai bassifondi della Roma antica che resiste e si amalgama con la modernità quotidiana. E’ stato ripescato dall’era Alemanno, prima ancora ereditato da Veltroni, il Piano Urbano che vedrebbe la realizzazione di un
progetto edilizio scellerato: ricavare un parcheggio, formato da 800 box, scavando tre piani sotto terra al Quirinale e altri 600 tra Barberini e Castel Sant’Angelo.
E’ per questo che oggi in Campidoglio si prevede la protesa di comitati e associazioni contro la lotta delle auto, perché proprio oggi è atteso in quelle aule il via libero definitivo al progetto.
Dei dubbi sull’esattezza del progetto trascriviamo direttamente quelli pubblicati dalla penna di Giovanna Vitale su Repubblica: “Sui progetti che la maggioranza grillina si
appresta a ratificare, per esempio, non si sa se dovranno sottostare al nuovo Codice degli appalti; non è stata inoltrata alcuna richiesta di parere all’Anac sulle necessità di gare
pubbliche; non si capisce che fine faranno quelli privi di Convenzione, che hanno ricevuto parere negativo degli uffici”. Staremo a vedere dunque, se l’amministrazione propenderà per una sepoltura della Storia oppure se cercherà altre opzioni in suo favore.
Èliveromatv la Tv dei ROMANI